Se non sei Online non esisti
Se non sei Online non esisti Se non sei Online non esisti – nell’economia globale del nostro secolo, Internet ha abbattuto le barriere della comunicazione, del marketing, delle informazioni.   Per te che hai un prodotto o servizio da proporre e promuovere online, oppure sei un imprenditore, un commerciante con una tua attività avviata, avere […]
Se non sei Online non esisti

Se non sei Online non esisti

Se non sei Online non esisti – nell’economia globale del nostro secolo, Internet ha abbattuto le barriere della comunicazione, del marketing, delle informazioni.

 

Per te che hai un prodotto o servizio da proporre e promuovere online, oppure sei un imprenditore, un commerciante con una tua attività avviata, avere una presenza stabile ed organica in Rete, con un sito Web aziendale, un Blog in cui scrivi contenuti utili per i tuoi clienti acquisiti o potenziali è qualcosa da cui non ti puoi tirare indietro.

 

Se non sei Online non esisti – aprire un sito Web

Rispetto a qualche tempo fa, avere un sito Web oppure un Blog dall’aspetto professionale è una operazione molto più semplice da compiere anche in autonomia.

 

Il tuo obiettivo è aprire un piccolo sito come vetrina della tua attività, oppure un Blog dove postare i tuoi contenuti per promuovere i tuoi prodotti e servizi?

 

La buona notizia è che puoi riuscirci facilmente anche senza investire un euro. E soprattutto senza avere significative conoscenze di programmazione o altre diavolerie simili.

 

Anzi, non dovrai proprio scrivere nemmeno una riga di codice. Ti basterà un po’ di fantasia, un pizzico di inventiva per realizzare pagine web professionali in grado di colpire il tuo pubblico e trasformare i tuoi visitatori in clienti paganti.

 

Un Nuovo Blog Completamente Gratis

Se non sei Online non esisti, ed è vero. Ma per esistere non servono capitali. Ci sono infatti molte piattaforme online in cui puoi aprire il tuo sito gratuitamente e dare sfogo alla tua creatività per renderlo accattivante, sviluppare le tue capacità per popolarlo di contenuti interessanti e coinvolgenti che presto diventeranno virali.

 

Vuoi qualche esempio? Per aprire un sito in pochi minuti puoi cliccare qui.

Su www.altervista.org puoi aprire il tuo nuovo sito senza alcuno sforzo, ci trovi WordPress già installato e devi solo pensare a personalizzarlo e riempirlo di contenuti.

Naturalmente, Altervista non è l’unica soluzione per il tuo nuovo sito, e a dirla tutta forse nemmeno la migliore.

 

Ci sono infatti diverse piattaforme gratuite, un fra tutte la versione gratuita di WordPress.  Oppure Wix, o tante altre ancora. Scegli tu.

 

Ma c’è un “ma”.

Qualunque sia la piattaforma che andrai a scegliere, se decidi di aprire un sito gratuito l’indirizzo sarà sempre del tipo www.tuosito.wordpress.com oppure www.tuosito.altervista.org

 

Il consiglio, se vuoi fare le cose sul serio e dare risalto, professionalità al tuo Brand o alla tua attività commerciale, è sempre quello di acquistare un dominio personalizzato, che sarà quindi www.tuosito.com

Si tratta di un investimento di poche decine di euro l’anno, forse un centinaio in tutto, che ti ripagherai con assoluta certezza anche solo grazie ad un ritorno di immagine assolutamente migliore.

 

Se non sei Online non esisti – Acquista un dominio

Per acquistare un dominio personalizzato ed uno spazio di hosting in cui ospitare il tuo nuovo sito, hai l’imbarazzo della scelta. In Rete, infatti, trovi numerose offerte da diversi providers, ma fare la scelta corretta può non essere facile.

Il rischio è quello di spendere troppo, o troppo poco in rapporto a quello che realmente ti serve.

 

In prima battuta però c’è un fattore che devi tenere assolutamente in considerazione, ed è la velocità del tuo sito.

 

Ti è mai successo di atterrare su una pagina Web che non si apre, o che si apre con lentezza esasperante? Probabilmente si, ed altrettanto probabilmente sei scappato a gambe levate da quel sito.

 

Quindi, se non vuoi che il tuo nuovo sito Web o il tuo Blog restino senza visitatori, presta bene attenzione alla velocità dell’hosting che scegli.

 

Un consiglio?

Per tutti i miei siti, io mi appoggio al servizio di hosting che offre il migliore rapporto qualità/prezzo.

 

Lo trovi cliccando qui.

Si tratta di Siteground: non è il più economico, come dicevo, ma la sua popolarità tra gli sviluppatori, i creatori di siti Web ed i blogger anche meno esperti o principianti è essenzialmente dovuta alla velocità elevata, un ottimo supporto clienti ed un pannello di controllo di facile e immediata usabilità

 

Siteground offre la possibilità di scegliere fra tre piani hosting distinti, almeno al momento di scrivere questo articolo.

Soprattutto se sei all’inizio, puoi tranquillamente scegliere il piano Start Up, cosa 2,99 euro al mese (con fatturazione annuale) ed offre già quello che ti serve.

 

Se non sei Online non esisti – rendi unico il tuo sito

Una volta che hai aperto il tuo Blog o creato il tuo nuovo sito con un bellissimo layout grafico, sei solo all’inizio.

La differenza tra essere ignorato e diventare protagonista del Web la faranno i contenuti che riuscirai a creare.

 

Devi stupire, differenziarti, ma soprattutto devi essere utile al tuo pubblico.

I tuoi articoli, i tuoi video, i tuoi contenuti diventeranno (col tempo) virali se sarai in grado di dare risposte ai tuoi lettori, risolvere un loro problema, portarli da una loro situazione attuale (punto A) ad un punto B in cui staranno meglio.

 

Tutto qui, anche se (come giustamente starai pensando), non è poco.

 

L’ultimo consiglio di questo articolo, quindi, è quello di riflettere (a fondo, ma non troppo a lungo) ed elaborare la tua idea, capire in che modo vuoi essere presente e cosa hai da dire al tuo pubblico.

 

Poi, procedi senza esitazioni.

 

Ma prima fai ricerche, studia, informati.

 

Se vuoi, puoi cominciare da un report gratuito che io stesso ho preparato in cui ti fornisco alcuni utili consigli per monetizzare il tuo nuovo sito Web o il tuo Blog anche se non hai alcuna esperienza, e parti completamente da zero.

>>> Altri lo fanno pagare, tu puoi scaricarlo gratis qui

 

Un caro saluto

Elio Ghidetti

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *