Hosting Siteground per il Business
Hosting Siteground per il Business – Sicuro e potente, è la soluzione ideale per tantissimi nuovi progetti web.
Fino a poco tempo fa, l’idea di aprire un nuovo blog e cominciare a postarci contenuti si scontrava spesso con oggettive difficoltà legate all’installazione e configurazione di WordPress, ovvero lo strumento principe con cui vengono creati ogni giorno la maggior parte dei nuovi Blog e siti web.
Oggi per fortuna non è più così, l’aperture di un nuovo Blog è alla portata di tutti in pochi click grazie alla presenza in commercio di molti servizi di hosting che offrono pacchetti già comprensivi di WordPress, senza più bisogno di ricorrere a strumenti per qualcuno piuttosto complessi, come il caricamento mediante File FTP.
La scelta del servizio di hosting per il proprio sito web, tuttavia, non è sempre del tutto agevole, per la moltitudine di opzioni a cui ci si trova di fronte nel momento di decidere.
Ogni servizio offre caratteristiche differenti: chi punta sulle prestazioni, chi sulla sicurezza, chi sul supporto alla clientela.
In questo articolo tuttavia parliamo specificatamente di un hosting con il migliore rapporto qualità-prezzo esistente sul mercato.
Si tratta di Siteground.
Hosting Veloce, Potente e Sicuro
Siteground è un servizio di hosting particolarmente popolare tra i blogger e gli sviluppatori di siti web.
Questo servizio di hosting offre una vasta gamma di potenzialità che lo rendono un’ottima scelta per progetti di tutte le dimensioni, ma soprattutto si distingue per un eccellente supporto clienti, prestazioni particolarmente elevate e una sicurezza di alto livello.
Tuttavia, come per qualsiasi altro servizio, ci sono anche dei punti deboli che vanno considerati prima di prendere una decisione.
In questo articolo quindi presentiamo Siteground con i suoi punti di forza e di debolezza, ed analizziamo (o almeno cerchiamo di farlo) le ragioni per cui l’hosting Siteground è così popolare.
Uno dei motivi principali della popolarità di Siteground sta nelle sue prestazioni elevate. Grazie a una combinazione di server che si basa sulla tecnologia Google Cloud, l’hosting Siteground offre una velocità di caricamento delle pagine particolarmente elevata, aspetto cruciale per il successo di qualsiasi sito web.
Altro punto a favore dell’hosting Siteground è il Servizio Clienti, rapido e disponibile h24 con tempi di risposta veloci e personale altamente qualificato.
Questo aspetto si rivelerà particolarmente importante se le tue competenze tecniche ed informatiche non sono particolarmente elevate, ma aspiri comunque a gestire il tuo sito e gli eventuali inconvenienti che si dovessero creare con relativa facilità.
Siteground è un hosting ideale soprattutto se stai partendo da zero ed hai bisogno di un sito web o di un blog che ti permetta di lavorare con tranquillità, farlo crescere e monetizzare.
Se vuoi approfondire l’argomento e capire come aprire un nuovo blog con l’hosting Siteground, ti consiglio questa guida che ti spiega tutto con chiarezza.
Hosting Siteground per il Business – I punti deboli
Vediamo ora quali sono i punti deboli di Siteground, o almeno presunti tali.
Un aspetto che può tenere lontani alcuni potenziali utilizzatori da Siteground è il suo costo,
non altissimo ma più elevato rispetto alla maggior parte dei competitors.
L’hosting Siteground propone di scegliere tra tre piani distinti. Il più economico (piano start up) al momento di scrivere questo articolo parte da 2,99 euro al mese in promozione (con fatturazione annuale). Dopo il primo anno però il costo passa a 15,99 euro al mese. Il tutto IVA esclusa.
Non proprio economico, anche se offre davvero tanto. Già il piano Start Up infatti prevede 10 GB di spazio web, e-mail illimitate, certificato SSL gratuito e ben 10.000 visite mensili. Ce n’è abbastanza, quindi, per la maggior parte dei progetti web in fase di avvio.
Quando poi il traffico aumenta si può passare ai piani successivi, GrowBig da 5,99 euro al mese o GoGeek da 8,49 euro al mese.
Ma se sei all’inizio, per cominciare va benissimo il piano Start Up.
Puoi sceglierlo cliccando qui.
Un altro potenziale punto di debolezza può essere costituito dallo spazio di archiviazione limitato, soprattutto nel piano start up che offre 10 GB.
In realtà per la maggior parte dei siti appena nati questo può tranquillamente bastare, è chiaro tuttavia che se l’attività del sito cresce e c’è la necessità di maggiore spazio di archiviazione, i costi di Siteground possono diventare importanti.
Perché scegliere l’hosting Siteground
Nonostante alcuni punti deboli, ci sono molti validi motivi per scegliere l’hosting Siteground.
La velocità e l’affidabilità, infatti, sono fattori determinanti per il successo di qualsiasi sito web. Se desideri un servizio di hosting che posso garantire prestazioni eccellenti, allora Siteground è la scelta giusta.
La facilità di utilizzo del pannello di controllo e la funzionalità di backup giornaliero gratuito sono due aspetti molto apprezzati e di assoluto rilievo per un hosting che minimizza i rischi e semplifica in maniera decisiva la gestione quotidiana del tuo sito.
Il mio consiglio quindi è quello di non affidarti al caso o alla fortuna per la scelta del servizio di hosting. Potrebbe essere un errore decisivo che andrà a compromettere lo sviluppo e l’esito del tuo intero progetto di lavoro, qualunque esso sia.
Un Saluto
Elio Ghidetti
0 commenti